Pianificare ed eseguire le prescrizioni contenute nel HSE plan e programmi di gestione della sicurezza.
Pianificare e implementare l’ HSE plan e programmi di formazione sulla sicurezza.
Controllare e migliorare le condizioni di lavoro critiche.
Gestire la salute sul lavoro, l’idoneità alla mansione dei lavoratori.
Stabilire un piano d’azione d’emergenza in preparazione di un evento critico o incidente o infortunio al fine di salvare la situazione e ripristinare l’area.
Indagare sulla causa dell’incidente, stabilire contromisure preventive e riferire il risultato al Ministero degli Interni e alle autorità governative locali interessate.
Stabilire il piano di risposta alle emergenze per gli incidenti rilevanti e fornire la formazione e il rapporto sui risultati.
Registrare e conservare le statistiche dei rapporti sugli incidenti.
Fornire l’equipaggiamento di sicurezza HSE e l’equipaggiamento di protezione personale.
Fornire piani preventivi per la movimentazione di materiali pericolosi.
Supportare i supervisori di disciplina per lo svolgimento della loro sicurezza sul lavoro.
A intervalli regolari, fare ispezioni in sito per individuare eventuali pratiche inappropriate. Informare il sovrintendente incaricato di prendere le misure necessarie per correggere le discrepanze e assicurarsi che l’azione correttiva sia seguita.
Responsabile di assicurare che la politica, i piani e le procedure di gestione dell’ HSE Plan siano attuati in modo efficace e adatti ai loro scopi e all’uso per i quali sono destinati.
Stabilire il Permit to Work System e gestire e formare il personale pertinente
Riporta l’andamento delle prestazioni e dei monitoraggi al Project Manager e al dipartimento HSEQ Aziendale discutendo delle problematiche con i diretti responsabili interessati.
Acquisisce la documentazione dei subappaltatori per l’emissione della relativa Idoneità Tecnico Professionale
Effettua un controllo preliminare sui piani HSE dei subappaltatori prima dell’invio al HSE Company Manager per l’emissione della congruità
Monitora le prestazioni HSE dei subappaltatori effettuando audit in campo ed archiviando la relativa documentazione
Requisiti
Diploma di scuola superiore (come minimo)
Una qualifica attuale in materia di salute e sicurezza
Conoscenza degli standard HSE internazionali, codici e pratiche industriali
Capacità di comunicazione scritta e orale in inglese (per i cantieri esteri)
Esperienza come posizione di sistema di gestione HSE minimo 3 anni
Esperienza in OHSAS 45001: 2007, ISO 14001: 2004; VCA
Esperienza nella gestione di HSE su cantieri civili e industriali